So.Ve

Estrella, 2023, Polimaterico su tavola retroilluminata, Diametro 39 cm
So.Ve
1977, Vibo Valentia (VV) - IT
Sonia Vecchio nasce nel 1977 a Vibo Valentia. Nel 2000 conseguiti gli studi universitari in Fashion Design a Milano, si trasferisce a Roma, dove vive e lavora nell'ambito dell'abbigliamento e dell'arte. Dalla pittura figurativa approda a una tecnica più personale, frutto di costante ricerca e sperimentazione, la pittura polimaterica; non più quindi pittura o scultura ma un nuovo mezzo di espressione artistica. Elementi diversi di “riciclo”, quali carta, plastica, legno, polistirolo, corda…vengono uniti al colore sulla tela in una nuova e amplificata possibilità espressiva.
Le sue opere, a volte interattive, assumono una solidità tridimensionale, volumetrica che crea una sinergia che coinvolge lo spettatore a toccare gli assemblage in un'esperienza di tipo tattile oltre che visiva e cinetica. Le superfici delle sue opere dai colori intensi e metallici si possono in effetti toccare, l’osservatore diventa così attivo interprete dell’opera stessa in una percezione soggettiva. (Progetto “Touch!”) E' da un Universo immaginario, simbolico, luogo della fantasia e dell'irreale, che trae maggiormente la sua ispirazione, dove protagonista assoluta è sempre e comunque la materia. Predilige l’uso della forma sferica, circolare quasi a ricreare l’infinito del Cosmo.
Ha esposto sia nel panorama artistico italiano anche museale (Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Villa Altieri e Macro-Asilo Museo d'Arte Contemporanea a Roma, Museo MIIT a Torino, Museo della Città di Rimini, Palazzo Tursi a Genova, Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore, Maschio Angioino e Castel dell'Ovo a Napoli) che internazionale (Barcellona, Parigi, Istanbul e New York).
La sua opera ”Sinergie Lunari”, premiata nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, è stata pubblicata nel CAM 55, Catalogo dell’Arte Moderna Giorgio Mondadori.
Sito webAcquista quest'opera
Per acquistare questa opera usa il link di pagamento per la carta di credito oppure inquadra il QR-Code ma ricordati di specificare nel campo Nome opera / artista il codice che è EMAA oppure il nome di questo artista che è So.Ve
Una volta effettuato il pagamento è necessario inviare a info@muccart.com l'attestazione di pagamento (va bene anche uno screenshot). In caso di vendita multipla farà fede il primo invio.
L'opera acquistata potrà essere ritirata a partire da lunedì 18 dicembre
Link di pagamento